C+C=Maxigross | NUOVA ERA OSCURA VOL.1 è il nuovo album in uscita oggi 28 marzo per Dischi Sotterranei e Mega

Prologo:
Un gruppo di bambini fuggiti dalla città in fiamme si ritrova a passare una notte nel bosco, raccontandosi storie attorno al falò per rimanere svegli.    

PRESENTAZIONE
Nuova Era Oscura – Vol. 1”, in uscita il 28 marzo 2025 per Dischi Sotterranei / TEGA, è la nona opera del collettivo musicale veronese C+C=Maxigross.

In occasione di questo nuovo lavoro il gruppo allarga la propria formazione, in costante evoluzione, accogliendo due nuovi elementi: la cantante Anna Bassy (già collaboratrice del Gianluca Petrella Cosmic Renaissance) e il pianista sperimentale Luca Sguera (membro, tra gli altri, di She’s Analog, Scope con Laura Agnusdei e A Nice Noise con Adele Altro), che spingono le sonorità dei C+C=Maxigross verso lidi jazz e rumoristici

A distanza di due anni esatti dal precedente “Cosmic Res”, il disco nato dopo la morte del mentore Miles Cooper Seaton, i C+C=Maxigross decidono di tornare con un disco prodotto per la prima volta da Cru e Tobjah (che negli ultimi anni si sono dedicati molto alla produzione artistica di altri progetti: Cru con Vipera e Clauscalmo, Tobjah nello Studio Tega di Verona assieme a Duck Chagall, co-fondatore del collettivo), arrangiato e suonato assieme a Sirio Bernardi alle percussioni, Zeno Merlini ai fiati e al recentissimo ingresso Luca Sguera al piano e synth.

Dodici brani che rappresentano un ciclo di favole post moderne, raccontate coralmente attorno a un falò immaginario per attraversare la notte oscura di cui non si vede la fine, come l’epoca disturbante che stiamo vivendo. Solo quando ogni speranza è ormai svanita, un raggio di luce squarcia il buio e l’alba torna a ridare un senso alla nostra esistenza. Ancora una volta è solo l’Arte che aiuta l’Umanità a vedere oltre al male di vivere che ci accompagna.

Il collettivo ha da sempre associato la Musica alle altre Arti, collaborando con diverse personalità del mondo della Fotografia, del Cinema e delle Arti Visive (Il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci nel 2019 li ha ospitati per una performance site specific), con un occhio di riguardo verso chi viene spinto ai margini della società perché etichettato come “diverso”.
La copertina del disco “Deserto” del 2019 era infatti un’opera del ciclo-capolavoro delle tigri del pittore Antonio Ligabue, uno dei massimi esponenti dell’Arte figurativa del ‘900, conosciuto in tutto il mondo. Per la copertina del nuovo disco, “Nuova Era Oscura Vol.1”, i C+C=Maxigross scelgono un’opera dell’artista veronese Carlo Zinelli (1916-1974), tra i maggiori rappresenti dell’Art Brut, che realizzò tutte le sue opere (sempre senza titolo) nel corso dei decenni trascorsi in manicomio a causa della schizofrenia che iniziò a manifestarsi in lui quando si trovava in guerra come volontario.

TRACKLIST1. Cosmica intenzione – 2. Festa (per chi parte e per chi resta) – 3. Aurora –
4. Schumann – 5. Nuova era oscura – 6. Madre – 7. Fuoco pancia –
8. Partiti soli – 9. Tega n. 3 – 10. Diavolo nero – 11. Adattamento –  
12. Ultima canzone

CREDITS
I C+C=Maxigross in “Nuova Era Oscura – Vol. 1” sono: Sirio Bernardi (batteria e percussioni), Niccolò Cruciani (chitarra, basso, batteria, sintetizzatori e voci), Zeno Merlini (sassofono e clarinetto), Tobia Poltronieri (chitarra, basso e voci) e Luca Sguera (pianoforte e sintetizzatori).

Con la straordinaria partecipazione di Anna Bassy (voci)
Scritto e prodotto da Niccolò Cruciani e Tobia Poltronieri
Suonato, arrangiato e improvvisato da C+C=Maxigross
Registrato e mixato da Niccolò Cruciani tra il 2022 e il 2024 nello Studio Tega di Veronetta, Casa di Cru e le colline di Avesa
Masterizzato da Carl Saff (Chicago)

Opera in copertina di Carlo Zinelli, “Figure stellate con gatti e automobili” (1968), per gentile concessione della Fondazione Culturale Carlo Zinelli

Foto di Noemi Trazzi
Progetto grafico di Sirio Bernardi

Label: Dischi Sotterranei / Tega
Distribuzione: Believe 
Booking: DNA Concerti
Ufficio Stampa: Press is More

🐦‍⬛

NUOVA ERA OSCURA CLUB TOUR
28.03 VERONA, Colorificio Kroen
11.04 VIAREGGIO (LU), G.O.B.
12.04 BOLOGNA, Covo Club
11.05 ROMA, Studio Miriam x Chroma Hub
16.05 PADOVA, Arcella Bella
18.05 MILANO, Arci Bellezza

C+C=MAXIGROSS – BIOGRAFIA 

C+C=Maxigross sono un collettivo artistico psichedelico nato a Verona nel 2008, per la precisione sui Monti Lessini, dove registrarono i primi tre dischi per poi trasferirsi giù in città, in quello che è diventato lo Studio Tega di Veronetta, loro campobase per quasi dieci anni.

Hanno pubblicato oltre 10 dischi (tra album, ep, dischi dal vivo e singoli speciali) per etichette come Dischi Sotterranei, Trovarobato, 42records e Improved Sequence, oltre ad averne fondate due per conto loro (Vaggimal Dischi, attiva tra il 2009 e il 2016, e Tega, ancora in attività).

Chi li ha visti dal vivo almeno due volte sa che ogni sera sarà diversa dall’altra: questo è quello che succede da oltre quindici anni in più di 600 concerti spalmati tra Europa, USA e Italia, nelle migliori venue e festival (sono stati la prima band italiana a suonare nel cartellone ufficiale del Primavera Sound di Barcellona, nel 2016).

Proprio per la loro essenza fondante di collettivo aperto hanno visto partecipare ai loro dischi e concerti artisti del calibro del compianto Miles Cooper Seaton (ex Akron / Family, vero mentore della band), Adele Altro, Laura Agnusdei, Vipera, Marco Giudici, Marco Fasolo (Jennifer Gentle) e moltissimi altri.

Questo è solo un piccolissimo estratto delle numerosissime avventure vissute in oltre quindici anni di viaggi al termine della notte. Se vuoi approfondire sul loro sito troverai qualche altra testimonianza interessante:
www.ccmaxigross.com.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *