TRA PERCORSI SENSORIALI E SONORI:
PARCO PADULI ACCOGLIE LA NUOVA TAPPA DI VESPRI
DI MUSIC PLATFORM CON TONI TARANTINO
domenica 29 giugno 2025
San Cassiano (Lecce)
ore 19 e 21
Ingresso su prenotazione
Domenica 29 giugno Parco Paduli a San Cassiano (Lecce) si prepara ad accogliere la nuova tappa di Vespri – Frequenze e Percorsi, un’esperienza sensoriale al crepuscolo che esplora a piedi un’area rurale, da oltre dieci anni punto di incontro per la comunità e la creatività contemporanea. Si tratta di un format itinerante ideato da Music Platform, che unisce paesaggi naturali, sperimentazioni artistiche, percorsi di conoscenza ed esperienze musicali, uniche nel loro genere. L’evento si svolge all’interno dell’Uliveto pubblico dei Paduli, appezzamento simbolico e cuore pulsante di un parco che accoglie biodiversità e opere di land art, come i nidi d’artista, unità abitative per la sperimentazione di un albergo diffuso biodegradabile, realizzato con materiali naturali, di recupero, e con tecniche artigianali tradizionali.
Passeggiando tra i campi, gli ospiti di Vespri – Frequenze e Percorsi sono invitati a scoprire le tracce del mitico Bosco Belvedere. Immersi nella natura,tra querce ai margini dei sentieri, canali e arbusti che emergono tra i muretti a secco, i partecipanti sono guidati in un viaggio che coinvolge i sensi e l’immaginazione. Le passeggiate si svolgono su due turni distinti (ore 19 e 21) e offrono la possibilità di esplorare i Paduli ‘reali’, con la loro bellezza e autenticità, e i Paduli ‘fantastici’, tra storie e leggende, grazie ad interventi teatralizzati. A coronamento della passeggiata, il pianista Toni Tarantino accoglie i visitatori con un concerto unico ed irripetibile. Nella performance “Pensieri elettronici” il musicista e compositore combina la sua esperienza al pianoforte con i sintetizzatori per creare un live set strettamente legato al contesto e alle sua sua storia rurale. “Durante il live il pubblico potrà immergersi in un’esperienza sensoriale unica, ascoltando i richiami di animali e altri suoni naturali, integrati in una composizione che celebra il dialogo tra ambiente e tecnologia. Questa performance vuole sottolineare l’importanza di riconnettersi con la natura attraverso il linguaggio universale della musica e dell’arte”, racconta Tarantino.
Vespri – Frequenze e Percorsi rientra nel cartellone Terra Matta, la rassegna culturale di Santi Paduli, un progetto del Laboratorio Urbano Aperto aps sostenuto da Fondazione Con Il Sud. Stefania Semeraro, direttrice artistica di Terra Matta, sottolinea: “L’arte offre strumenti per riabitare il territorio, rendendolo un luogo in cui scegliere di risiedere. Attraverso nuovi linguaggi possiamo comprendere meglio ciò che ci circonda e vivere esperienze capaci di radicarci con la nostra terra”.
L’evento prevede due turni, alle 19 e alle ore 21, ciascuno per un massimo di 50 persone. I posti sono limitati; la prenotazione è obbligatoria al numero 327.0980683 o tramite i link sui canali social di Music Platform. Si consiglia di raggiungere il punto di ritrovo (presso Via Dei Ladri) mezz’ora prima del turno.
Per informazioni
IG: musicplatform.it