ATTRAVERSAMENTI, TRA RACCONTO, TEATRO E MUSICA
Trittico di appuntamenti a Masseria Torre Nova (Porto Selvaggio – Nardò LE)
17 e 29 luglio e 10 agosto 2025 – ore 20.45
Terzo appuntamento domenica 10 agosto
Massimo Donno e Fabrizio Saccomanno
in
“LA SPADA E L’INCANTO, SULLE ORME DI FRANCESCO D’ASSISI”
(produzione UraTeatro e Art&Lab Lu Mbroia)
Concerto-spettacolo partendo dal Cantico delle Creature
*****
Nel Parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le), domenica 10 agosto, alle ore 20.45, Masseria Torre Nova accoglie l’ultimo appuntamento di Attraversamenti, la rassegna a cura di UraTeatro per immergersi nel racconto, tra musica e parole, tra storie che tutti ci hanno attraversato, per provocare un focus proprio sul senso ultimo del raccontare.
Si chiude con “LA SPADA E L’INCANTO, SULLE ORME DI FRANCESCO D’ASSISI”, concerto-spettacolo scritto da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con musica e canzoni di Massimo Donno, con Fabrizio Saccomanno e Massimo Donno (produzione Ura Teatro e Art&Lab Lu Mbroia). Nel cuore di un tempo che sembra aver smarrito la sacralità della natura e la forza della poesia, il progetto riattualizza il messaggio di San Francesco d’Assisi, restituendone la potenza simbolica e civile. Il viaggio prende il via dal Cantico delle Creature, che da oltre otto secoli celebra il creato, e si apre a una riflessione laica sull’equilibrio tra essere umano e mondo. In scena, Francesco è uomo e mito, santo e ribelle, poeta e rivoluzionario. Un atto poetico e politico che invita a custodire ciò che ci circonda e a riconoscerci parte di un unico, fragile mosaico. Le parole di Saccomanno si fondono con le canzoni di Donno, che nel suo quinto lavoro discografico, pubblicato da Squilibri e arrangiato con Riccardo Tesi, si ispira liberamente al Cantico per raccontare l’universo: una realtà sconfinata, in bilico tra luce e oscurità, capace di rovesciarsi nel suo opposto e precipitare nell’inferno degli uomini. Un’esperienza teatrale e musicale che intreccia testo e suoni, visioni e memorie, in un continuo attraversamento tra tempi e linguaggi. Un omaggio, una riscoperta, uno sguardo nuovo sull’essenziale.
L’ingresso è libero con contributo volontario.
Info e prenotazioni: 328.5317676.
Dettagli e aggiornamenti sulle pagine Facebook e Instagram di Ura Teatro.
La rassegna Attraversamenti è inserita nel programma “Emozioni d’estate”, calendario di eventi e iniziative del Comune di Nardò per l’estate 2025. È realizzata con il sostegno dell’assessorato alla Cultura e all’Ambiente guidato da Giulia Puglia e con il supporto dell’ufficio Parco.
Azzurra De Razza
Addetto stampa
Cell. 3387755897 – azzurraderazza@gmail.com