Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

EOS Festival a Bagnolo

7 Agosto @ 21:00 23:59

EOS FESTIVAL
7 AGOSTO
BAGNOLO DEL SALENTO (LE) – Piazza San Giorgio

CISCO, ex MODENA CITY RAMBLERS
Riportando tutto a Casa 30 anni dopo
in concerto
Unica data in Puglia

Open act
AMANTI DI BACCO
musica tradizionale salentina

Musica, cultura, gastronomia food e beverage, mercatini dell’artigianato nel cuore del Salento

Quinta edizione di Eos Festival, evento ideato e organizzato da Dilinò in collaborazione con il comune di Bagnolo del Salento, che quest’anno ospita -in esclusiva per la Puglia- il concerto di Cisco, ex voce storica dei Modena City Ramblers con il suo progetto Riportando tutto a casa 30 anni dopo e, in apertura, la musica tradizionale salentina con gli Amanti di Bacco per una notte di musica e food nel borgo dell’entroterra idruntino.

Nel cuore del Salento giovedì 7 agosto in Piazza San Giorgio a Bagnolo del Salento (LE) protagonista la musica con la quinta edizione di Eos festival. Ideato e organizzato da Dilinò in collaborazione con il comune di Bagnolo del Salento, Eos Festival è un grande evento musicale e culturale che ogni anno coinvolge migliaia di visitatori nel piccolo centro dell’entroterra idruntino: grandi artisti ospiti e un programma capace di attirare un pubblico variegato ed eterogeneo tra musica, cultura, stand gastronomici food & beverage.

Headliners dell’edizione di quest’anno Cisco, ex voce storica dei Modena City Ramblers con il suo progetto Riportando tutto a casa 30 anni dopo, per una tappa del suo tour che sta registrando sold out in tutta Italia. Dall’Emilia al Salento, Cisco che porta sul palco i membri storici dei MCR per uno spettacolo che coniuga musica a impegno, capace di radunare ad ogni live migliaia di persone per uno dei progetti più seguiti in Italia grazie a brani entrati ormai nella cultura italiana e cantati da intere generazioni di fans. Accanto a Cisco sul palco, sono saliti: Luciano Gaetani, colui che ha dato il via al progetto artistico, Marco Michelini al violino, da sempre braccio destro musicale di Luciano, alla batteria Roberto Zeno, storico batterista del MCR e “Kaba” Cavazzuti, produttore artistico e componente musicale dei MCR, ai quali si sono aggiunti i musicisti che lo accompagnano da anni, Bruno Bonarrigo al basso, Max Frignani alle chitarre ed Enrico Pasini alla fisarmonica e tromba. Un tour che registra una partecipazione di pubblico straordinaria e dimostra quanto Riportando tutto a casa sia un lavoro amato da migliaia di persone.

In apertura, il progetto musicale Amanti di Bacco, per danzare con la musica tradizionale salentina con uno spettacolo di grande coinvolgimento ritmico ed emotivo che riporta sul palco l’atmosfera festosa e goliardica delle feste popolari: voce, organetto, mandolino, tamburi a cornice per una pizzica pizzica e un repertorio di musica dal Salento che farà scaldare il pubblico e lo porterà a ballare sui ritmi della tradizione.

Nell’area eventi possibilità di cena con forniti stand gastronomici food & beverage e un percorso street food per un appuntamento da non perdere, quindi, con la buona musica, la cultura, il divertimento, il buon cibo e i prodotti del territorio.

Il progetto è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia.

Start ore 21.30
Ingresso Gratuito.

Info: centro@dilino.com – 3207455943