Domenica 29 dicembre
“Cantina Aperta per Presepi in una Notte”
Con momenti di poesia, gastronomia, arte di strada, musica
A Tuglie (Le) prosegue “Natale in Cantina”, la rassegna di musica, gastronomia, artigianato, solidarietà, giochi e tradizioni nell’antica “Cantina Peparussu – Casa della Tradizioni”, uno dei più autentici angoli di tradizione del Salento ionico gallipolino, nel cuore storico del piccolo comune salentino. È una vecchia cantina per la produzione del vino che si è trasformata in un luogo di aggregazione per il recupero delle tradizioni del passato da tramandare ai più giovani (enogastronomia, artigianato, laboratori, musica popolare, ecc.).. In programma fino il 6 gennaio 2025, Natale in Cantina è realizzato da Associazione Culturale Festival Nazionale del Libro, Salento Book Festival e Cantina Peparussu-Casa delle Tradizioni, in collaborazione con enti e associazioni del territorio.
La rassegna prosegue con l’appuntamento di domenica 29 dicembre, “Cantina Aperta per Presepi in una Notte”, dalle ore 17.00 alle ore 23.00 sempre in “Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni”, in via Nicola Tramacere 85 a Tuglie.Previsti lapremiazione del concorso “IllumiNatale”, spettacolo con artista di strada, “Poesie e Pitta” presentazione del libro di Gabriella Vantaggio “Parole mie” (Esperidi) con la partecipazione di Daniela Montinaro del ristorante Le Macare di Alezio (Le).Alleore 21.00 concerto di musica natalizia a cura di Alessandra, Mauro e Antonio Pispico, con letture di poesie a cura di Anna Rita Merenda, Leo Barletta, Alberto Gorgoni, Francesco Zacà, Damiano Semeraro, Marianna Oltremonte, Marta Carrozza, Martina Carrozza, Sofia Marzo. Ingresso libero
NATALE AUTENTICO
“Natale in Cantina” racchiude il più verace fermento tipico delle feste di fine anno. A idearla è stato il giornalista e autore Giampiero Pisanello, già ideatore e direttore artistico del Salento Book Festival, che in Cantina Peparussu è cresciuto, al fianco dei nonni. Da sempre, da quando i suoi nonni materni, Uccio e Annina, vendevano il vino, l’olio e tutti i prodotti della terra, questa cantina in via Nicola Tramacere, 85, è stato un luogo centrale per gli abitanti del piccolo paese a pochi passi da Gallipoli. Mentre nonno Uccio vendeva ciò che coltivava, nonna Annina era intenta a preparare i piatti tipici, semplici e gustosi, di cui poi faceva dono agli avventori e a coloro che ne avevano bisogno.
Da quando nonno Uccio non c’è più, Pisanello, il nipote maggiore, ha cercato di preservare questo luogo “sociale”, senza snaturarlo, ma rendendolo magico e unico, un vero punto di riferimento non solo per i salentini, ma anche per i tanti turisti che decidono di passare le vacanze in questa terra. Al suo interno poco è cambiato, si trovano ancora tra l’altro gli oggetti della cultura contadina di un tempo e, oggi, un presepe artistico di dodici metri quadrati fatto di statue antiche, carta roccia, legni, pietre e vegetazione della macchina mediterranea che riproduce la tradizionale campagna del Salento.
Ed è così che quasi naturalmente intorno a Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni – Tuglie da qualche anno è nato anche “Natale in Cantina – Il Natale tradizionale a Tuglie”, un contenitore di piccoli e grandi appuntamenti in programma tra il 1 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025. Una serie di iniziative di vario genere si susseguono in oltre un mese di tempo: musica, gastronomia, artigianato, solidarietà, giochi, tradizioni, antichi mestieri, saranno i temi attorno ai quali si svolgeranno laboratori, reading, concerti, mercatini, presentazione di libri e tante iniziative rivolte a bambini e ragazzi.
Successivi appuntamenti. Venerdì 3 gennaio letture per bambine e bambini e “Mescie e Patruni” di Anna Lena Mercuri, racconti paesani di sacrifici e sudore, storie di rispetto e di educazione, con Ninfa Giannuzzi e Antonio Calò (ingresso 5 euro); lunedì 6 gennaio “La Befana in Cantina”.
Tutto il programma di Natale in Cantina sulla pagina FB di Cantina Peparussu – Casa delle tradizioni. Info: 348/5465650.
Le luminarie nei pressi di “Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni” sono allestite da Luminarie Cesario De Cagna – Maglie.
Il Presepe di Cantina Peparussu rientra nel percorso della sesta edizione di “Presepi nel Borgo” in programma a Tuglie dal 25 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025: la rassegna presepiale diretta da Gianpiero Pisanello e Marco Donadei offre un percorso unico e suggestivo tra le stradine del centro storico, le case a corte, le case private, i frantoi ipogei, le chiese, le attività commerciali, le cantine, le cripte e gli antichi palazzi alla scoperta di oltre 50 piccoli e grandi presepi in circa 30 differenti location.
Azzurra De Razza
Addetto stampa
Cell. 3387755897 – azzurraderazza@gmail.com