Gallicchio: “Analisi uno” è l’EP d’esordio

Disponibile dal 10 ottobre su tutte le piattaforme digitali “Analisi uno”, EP d’esordio del cantautore pugliese Gallicchio. Un piccolo viaggio cantautorale in grado di stimolare un sorriso e una riflessione, attraverso arrangiamenti essenziali a supporto di testi che vogliono “dare del tu” a chi ascolta.

ASCOLTA l’EP: https://album.link/AnalisiUno

L’EP è stato concepito sul finire del 2024, con una manciata di idee in testa e qualche brano ancora monco tra le mani. L’obiettivo è uno soltanto: un’analisi delle emozioni, in relazione con sé stessi e con gli altri, nel modo più sempliceironico ed empatico possibile. Mettere il punto sul potere della leggerezza nell’affrontare la realtà di tutti i giorni, che sia il senso di inadeguatezza, la nostalgia, l’amicizia passata, l’amore che va via e quello che resta.

“Analisi uno è tipicamente il primo esame di ogni matricola iscritta ad un qualunque corso di ingegneria.  E come per alcune cose che ci capitano, viene spesso preso troppo sul serio”. – Gallicchio.

CREDITS
Testo e musica: Gianvito Gallicchio
Produzione: Gianvito Gallicchio e Antonio Rafaschieri, eccetto Crooked Waves in “Paso adelante”
Mix: Antonio Rafaschieri, eccetto Michele Valente in “Paso adelante”
Master: Alex Grasso, eccetto Gabriele Barban in “Paso adelante”
Si ringraziano Luca Giannotti, Danilo De Candia, Gilberto Bufi per “Paso adelante”
Foto copertina e artwork: Barbara Rigon

TRACKLIST
1. Vincenza
2. Ciao Fulvio
2. E invano, ho ascoltato Cristina Donà
4. Paso adelante
5. Lezioni di Mariù
6. Cosa sai di me

DESCRIZIONE TRACK BY TRACK
Vincenza: un brano sulla condizione di inadeguatezza, sul sentirsi fuori posto, a causa del peso delle cose scelte da altri o proprio da sé stessi.
Ciao Fulvio: poco più che una dedica all’amico che non si vede da tempo, a causa di un litigio, di un’incomprensione o magari perché le scelte fatte e le strade intraprese hanno portato a vivere vite lontane.
E invano, ho ascoltato Cristina Donà: un brano su tutte quelle relazioni in bilico, non meglio definite, in cui si ha sempre la percezione del restare “appesi” rispetto decisioni dell’altro.
Paso adelante: una semplice canzone sulla complessa fase del lasciare andare qualcuno/a. Una strada fatta di cambiamenti tentati e di cui non si vedono gli effetti, di anedonia, di ricordi che se ne vanno e di altri che tornano.
Lezioni di Mariù: un flusso di coscienza navigando tra le immagini che possono invadere la mente mentre è mezzanotte, sei all’aperto, piove e hai dimenticato l’ombrello.
Cosa sai di me: una canzone sull’affidarsi, sull’amore che resta e che ipotizza il futuro degli scenari più semplici eppure più importanti.

CHI È GALLICCHIO?

“Ehilà! Sono Gallicchio, sono di Ceglie Messapica, luogo dove chitarre acustiche e nostalgia si legano molto facilmente. Il risultato che vien fuori è un cantautorato un po’ ironico, un po’ scanzonato, con la giusta dose di malinconia. Quando non suono ballo il Lindy Hop e faccio il ricercatore universitario, ma non ho ancora trovato nulla”.

Gallicchio è un cantautore emergente nato e cresciuto a Ceglie Messapica, nel cuore della Puglia. Prende in mano la chitarra quasi prima di imparare a camminare e durante l’adolescenza inizia a scrivere le sue prime canzoni. Nel frattempo, studia altro, impara a ballare lo swing e trova anche il tempo per correre una maratona. È alla fine del 2024 che torna a scrivere con una nuova consapevolezza. I suoi brani presentano arrangiamenti essenziali e testi ironici, con riferimenti al cantautorato classico.
Nel giugno 2025 esordisce con il singolo “Vincenza” che riceve un ottimo riscontro di critica e pubblico, seguito da “Lezioni di Mariù” (luglio 2025) e “Paso adelante” (settembre 2025). Il 10 ottobre 2025 esce “Analisi uno” l’EP d’esordio di Gallicchio.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *