7 Settembre @ 20:30 – 23:59
Il ๐ณ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, a Patรน, anche ๐ก๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น ๐๐ฒ๐ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ๐บ๐ฒ๐ต parteciperร al panel
๐๐น ๐ด๐ถ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ณ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ
Cantautore, etnomusicologo, scrittore e giornalista, Nabil nasce in Libano da genitori palestinesi costretti allโesilio durante la Nakba del 1948.
๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒฬ ๐น๐ฎ ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ, ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐น๐ฎ ๐ถ๐ป ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ถ๐ป ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ผ, ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ ๐บ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ.
Negli anni โ80 fonda il gruppo Al Darawish e nel 1997 i Radiodervish, divenendo uno dei protagonisti della world music italiana.
Dal 1998 al 2007 รจ corrispondente in Italia per Al Jazeera, per cui racconta le vicende del Mediterraneo con lo sguardo di chi conosce l’esilio, ma anche il dialogo tra culture.
Nel 2025 cura e traduce lโantologia “Il loro grido รจ la mia voceโ, raccolta di poesie di giovan3 poet3 della Striscia di G4z4 che danno corpo e voce alle parole nate sotto lโassedio.
ร ideatore e direttore artistico del FalastinFest, festival di cultura palestinese che ogni anno crea in Puglia uno spazio di incontro, memoria e resistenza poetica tra PaIษstina e Mediterraneo.
๐ก๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ถ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ถ๐ป๐ถ, ๐ก๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ, ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐น๐ฎ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ, ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ผ๐ฐ๐ฒ ๐ฎ๐ถ ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐๐ถ๐น๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ษ๐๐๐ถ๐ป๐ฎ.
A dialogare con Nabil, Annalisa Camilli (scrittrice, giornalista per Internazionale e Luca Rondi (giornalista per Altreconomia)
โ
ย Il Festival รจ promosso daย arci Cassandra,ย Associazione Narrazioniย eย Istituto Culture Mediterranee. Per la tappa di Patรน รจ realizzato nell’ambito del progetto ๐ฆ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฒ dei Comuni di Patรน e Morciano di Leuca, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e dalย Ministero della Culturaย nell’ambito del PNRR Cultura – M1C3I2.1 “Attrattivitร dei borghi”, nonchรฉ con il contributo diย Regione Pugliaย eย Consiglio regionale della Puglia
โ