SABATO 16 E DOMENICA 17 AGOSTO LA BAND MUFFX CON IL MUSICISTA E COMPOSITORE BRITANNICO RICHARD SINCLAIR A GALATONE E TUTINO.
Suite strumentali, atmosfere vintage e una potente identità territoriale, per uno spettacolo tra prog rock, psichedelia e sperimentazione: sabato 16 e domenica 17 agosto a Galatone e Tutino, in provincia di Lecce, doppio speciale appuntamento con la musica dei Muffx. La storica band salentina guidata dal chitarrista e cantante Luigi Bruno (leader della Mediterranean Psychedelic Orkestra, direttore artistico della Ill Sun Records e di numerosi festival e rassegne), composta da Alberto Ria (batteria), Mauro Tre (farfisa, synth e tastiere) e Ilario Suppressa (basso), incontrera sul palco Richard Sinclair. Il bassista, chitarrista, cantante e compositore britannico è stato tra i fondatori di alcuni gruppi chiave del Canterbury Sound come Wilde Flowers, Caravan e Hatfield and the North. In scaletta brani del repertorio dei Muffx, alcuni inediti che confluiranno nel loro sesto album, grandi classici dei Caravan rivisitati per l’occasione e improvvisazioni fuori da ogni schema.
GLI APPUNTAMENTI
Sabato 16 agosto (ore 21:00 | info e prenotazioni 3208745640) la prima serata sarà ospitata nell’atrio di Palazzo Marchesale Belmonte-Pignatelli a Galatone per la quattordicesima edizione della rassegna Tempo di Musica, promossa dall’associazione A Levante, nel programma dell’Estate Galatea del Comune. Domenica 17 agosto (ore 21:30 | ingresso gratuito | info 3331817362) nel giardino del Castello di Tutino, dopo l’apertura affidata alla miscela di progressive, fusion ed etnoworld della band Shagara, i Muffx e Richard Sinlcair, con la partecipazione del flautista Gianluca Milanese, inaugureranno la quinta edizione del festival “Col favore di Minerva”, dedicato alla musica salentina e del mediterraneo. L’after party sarà affidato al dj set di Max Nocco con un flusso sonoro a base di progressive, krautrock e gemme vintage del passato.
MUFFX
Attivi dal 2007, dopo l’esordio con …Saw The…, acclamato dalla critica italiana ed estera, i Muffx hanno proseguito con un’intensa attività live in giro per l’Europa. Nel 2009 pubblicano Small Obsessions, contenente il singolo Reason and Prison con videoclip diretto da Edoardo Winspeare. Con Époque (2012) introducono testi in italiano, anticipati dal brano La processione, e ottengono ampio riscontro su testate come Rumore, Rolling Stone e Rockit. Dopo una pausa segnata dalla scomparsa del produttore Pierpaolo Cazzolla, tornano nel 2017 con L’ora di tutti, concept album strumentale ispirato al romanzo di Maria Corti sull’assedio di Otranto, accolto con entusiasmo. Il quinto cd Confini, prodotto nel 2020 da Riccardo Rinaldi e pubblicato con il sostegno di Puglia Sounds, consolida la loro ricerca. Nel corso degli anni i Muffx si sono esibiti in club e festival in Italia e all’estero (UK, Germania, Olanda, Francia, Svizzera, Spagna), collaborando con nomi storici del prog come Richard Sinclair, Claudio Simonetti e Aldo Tagliapietra, e aprendo concerti per Afterhours, Teatro degli Orrori, Goblin, Giorgio Canali e altri.
Ufficio stampa
CoolClub | Società Cooperativa – Impresa Sociale ETS
via Corte dei Mesagnesi 30 – 73100 Lecce
Pierpaolo Lala – pierpaolo@coolclub.it – 3394313397
www.coolclub.it