Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Armonia OFF si conclude con Chiara Valerio, Stefano Nazzi, Daniele Pronestì, Manuela Maddamma, Chiara Marchelli e Antonio Galetta

18 Agosto @ 20:30 23:59

DOMENICA 10, LUNEDÌ 18 E MARTEDÌ 19 AGOSTO LA SEZIONE OFF DEL FESTIVAL ARMONIA. NARRAZIONI IN TERRA D’OTRANTO SI CONCLUDE A SPECCHIA CON CHIARA VALERIO, STEFANO NAZZI, DANIELE PRONESTÌ, MANUELA MADDAMMA, CHIARA MARCHELLI E ANTONIO GALETTA.
Domenica 10, lunedì 18 e martedì 19 agosto (ore 20:30 | ingresso libero) a Specchia con Chiara ValerioDaniele PronestìStefano Nazzi,Manuela Maddamma, Chiara Marchelli e Antonio Galetta si conclude il programma OFFdell’undicesima edizione di Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto. Il festival, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, è realizzato con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo e di BPER Banca, e quest’anno è stato dedicato al tema Leggere porta il tuo sguardo lontano

Domenica 10 agosto in Piazza Del Popolo, la prima serata prenderà il via alle 20:30 con Daniele Pronestì. In dialogo con Giovanna Bandini, con letture di Vincenza De Rinaldis, l’autore – che lavora per un importante istituto finanziario italiano – presenterà il suo romanzo d’esordio Le ragioni dell’istinto (Bompiani). Giuseppe Bellingeri, ex agente segreto calabrese, viene coinvolto nelle indagini sull’omicidio di Maria in una Calabria noir popolata da persone e animali parlanti. Tra orsi vicequestori, faine e falchi, tra sole abbagliante e ombre della criminalità, lo scrittore racconta istinti, fragilità e il coraggio necessario per scegliere di essere umani. A seguire spazio a Chiara Valerio che, affiancata da Paolo Giordano, parlerà del suo recente La fila alle poste (Sellerio). A Scauri, tra spiagge deserte e ombre di provincia, l’avvocata Lea Russo si ritrova a fare i conti con l’eco di Vittoria, donna scomparsa che ha scosso la sua vita. La morte di una bambina e l’accusa a una madre riaprono ferite e desideri nascosti. Tra crimine e introspezione, il vero enigma è quello dei sentimenti e delle ossessioni che abitano la mente di Lea.
Lunedì 18 agosto nell’atrio di Palazzo Risolo il secondo appuntamento si aprirà alle 20:30 con la presentazione del romanzo gotico mediterraneo L’affascino di Manuela Maddamma (Fandango), in dialogo con Vincenzo Santoro con letture di Michela Leopizzi. Il libro racconta l’incontro tra un giovane antropologo e il tarantismo salentino, tra eros, magia e presenze inquietanti che segnano una vita intera. Alle 21:30 ospite di Armonia Off sarà Stefano Nazzi, giornalista che si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Per “il Post” è ideatore, autore e voce di Indagini e di Altre indagini, sempre ai primi posti delle classifiche dei podcast. Da poche settimane è in tv con Il Caso su Rai 3. Intervistato da Pierpaolo Lala, l’autore parlerà dei suoi volumi Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta e Il volto del male. Storie di efferati assassini, usciti per Mondadori, in attesa di “Predatori. I serial killer che hanno segnato l’America“. 

Martedì 19 agosto
 in piazzettaSan Giovanni l’ultima serata si aprirà alle 20:30 con Chiara Marchelli che, intervistata da Maria Letizia Pecoraro, presenterà La figlia di lui (Feltrinelli). Una storia di quotidianità minima esplosiva: l’autrice, docente della New York University, indaga con asciutta eleganza e sguardo intimo la complessità dei legami contemporanei, scrivendo un romanzo che racconta un’esperienza comune – vissuta in prima persona o nel racconto di amiche, amici, parenti – ma che non aveva ancora trovato rappresentazione compiuta. Qui ustionante e potentissima. Alle 21:30, dialogando con Maila Cavaliere, il giovane autore pugliese Antonio Galetta parlerà del suo esordio Pietà (Einaudi), vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2025. Con una scrittura tagliente, lo scrittore trascina il lettore in un piccolo paese del Sud in piena campagna elettorale, dove la politica assume i toni di una guerra grottesca e feroce. Un libro lucido e dissacrante, che narra la provincia ma parla all’intera nazione, mettendo a nudo il nostro essere, da sempre, animali politici.

Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto è ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione Narrazioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo BellonciPremio StregaPremio Italo CalvinoFondazione Parco Culturale Ecclesiale de FinibusTerraeForum Carta di Leuca – A mediterranean embrace of peaceTina Lambrini – Casa ComiPolo Biblio-Museale di LecceDiffondiamo idee di valoreConversazioni sul futuroCantina FiorentinoGeminiano Cozzi Venezia 1765 con il sostegno di Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo e BPER Banca e con il contributo dei comuni di Presicce-AcquaricaAlessanoSpecchiaPatùCastrignano del Capo e il supporto di alcuni sponsor privati. Media partner L’Indice dei libri del meseRadio Peter PanRadioVenereBorderRadioOraComunica e Coolclub.

Info
www.festivalarmonia.it
www.facebook.com/armoniafestival
www.instagram.com/festivalarmonia
3496415030 – info@associazionenarrazioni.it

Ufficio stampa Armonia 2025
Valentina Notarberardino | valentina.notarberardino@gmail.com | 3334872200
Ufficio stampa Puglia
Pierpaolo Lala (CoolClub) | pierpaolo@coolclub.it | 3394313397